SEO e E-commerce, 4 motivi per cui ne hai bisogno ora più che mai

Cosa trovi in questo articolo:

SEO e e-commerce Facile Web Marketing

L’emergenza COVID-19 sta dimostrando come la SEO per e-commerce sia una delle poche soluzioni praticabili per il digital marketing di molti business.

Portare un business online si dimostra una delle maggiori sfide rimaste in sospeso dal secolo scorso.

Inutile soffermarsi sulle statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità o il nostro Ministero della Salute.

In Italia e nel mondo molte persone sono state contagiate e colpite dal virus. Questo ha portato a provvedimenti di lockdown a di blocco delle attività economiche da parte dei governi.

SEO e e-commerce ai tempi del Covid-19

Mentre i paesi si affrettano a trovare una soluzione per arrestare la diffusione del virus, più della metà della popolazione mondiale ora è ferma.

Le attività commerciali non essenziali si sono fermate in un po’ ovunque.

Investire in pubblicità in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano

Steve Jobs

Chi può, lavora da casa in remoto o smart working. In questo particolare momento, lo shopping non è il principale pensiero nella mente dei consumatori.

Per non parlare del fatto che la consegna a casa di alcuni prodotti è rallentata, sovraccaricata e in alcuni casi interrotta.

Stando ai dati raccolti nelle ultime settimane, stiamo assistendo a una lenta diminuzione delle impression online per alcune keyword.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si è registrato un calo di circa il 7%. Da quando il Covid-19 è diventata un’epidemia negli Stati Uniti tre settimane fa, si è assistito a un calo dei tassi di conversione in media del 21%: le persone sono più restie alla conversione all’acquisto.

SEO-e-e-commerce-calo-cpp-e-adv

Quello che sta cambiando è il comportamento degli utenti online.

In molti casi, nelle SERP le persone stanno cercando qualcosa di completamente diverso da prima. Le campagne PPC rischiano di intercettare clic di poco valore per il tuo business.

Che cos’è la SERP? Come spiegare la SEO a tuo nonno! In questo articolo trovi tutte le risposte.

Tutto questo significa che se hai un e-commerce, devi interrompere i tuoi sforzi / investimenti sulla SEO?

La risposta è NO! Ti consiglio davvero di non farlo. Ecco perché.

1. La concorrenza non è mai stata così bassa

Tante aziende anche in Italia hanno assistito a una contrazione del business. Se il mondo è alle prese con l’impatto economico del COVID-19 e il conseguente blocco delle attività, il marketing non è più in cima alla lista delle priorità per molte aziende.

Se stai considerando soluzioni a breve termine, la riduzione delle attività e dei costi di marketing potrebbe sembrare intelligente. Dopo tutto, perché dovresti investire in qualcosa se non ti dà un ritorno immediato?

È qui che ti sbagli. La chiave è pensare a lungo termine.

Ricorda che pandemia e lockdown non saranno per sempre. Devi iniziare a pensare oltre le prossime settimane o i prossimi mesi. Riprendi il controllo della tua tabella di marcia. Se ci pensi, può capitare anche in circostanze “normali”.

SEO-e-e-commerce calo della conversione all'acquisto online

Ci sarà una impennata degli e-commerce e ora è il momento di progettare

La domanda di beni e prodotti non essenziali riprenderà a crescere. E allora gli e-commerce conosceranno un’impennata. Essere pronti per quel momento è una decisione molto più intelligente che concentrarsi sull’attuale mancanza di domanda.

Dato che molte aziende stanno spostando risorse e investimenti dalla SEO, questo è il momento migliore per organizzarsi.

Cosa vuol dire? Se migliori ora la tua posizione in SERP potresti affrontare sforzi e costi inferiori. Incrementando la tua posizione su Google oggi, stai lavorando affinché nei prossimi mesi tu sia una delle prime aziende in cima ai risultati dei motori di ricerca. Esattamente nel momento in cui i tuoi consumatori saranno pronti ad acquistare.

Devi leggere assolutamente: 10 fattori di posizionamento SEO essenziali per essere primo nei motori di ricerca

2. La SEO è misurabile

Se sei il responsabile marketing di un e-commerce, una delle maggiori sfide che probabilmente dovrai affrontare è la razionalizzazione di ogni centesimo che spendi.

Ok, ora non è certo il momento di spendere troppo. E il discorso sulla lungimiranza non ti convinceva poi tanto. Ma se decidi di rivedere il tuo budget di marketing, fallo per qualcosa per cui puoi misurarne il ritorno sull’investimento.

Se le aziende subiscono significativi tagli di bilancio, gli obiettivi di marketing devono essere modificati. Piuttosto che puntare su awareness o cercare di differenziare e posizionare il tuo brand, concentrati esclusivamente sui consumatori che hanno già intenzione di acquistare.

Sono quelli che hanno maggiori probabilità di acquistare da te in periodi come questo.

SEO e e-commerce, puoi dimostrare il successo della tua scelta

Affidandoti alla SEO per il tuo e-commerce puoi dimostrare il successo dell’investimento. Come? Osservando il numero di visitatori o le vendite dal tuo sito web. Questo ti aiuterà a migliorare il tuo budget in base ai cambiamenti nel comportamento del consumatore.

In tempi così incerti, la chiave del successo è il marketing reattivo che rispecchia il comportamento dei consumatori.

Come puoi cambiare la tua strategia SEO per allinearla all’evoluzione del comportamento del consumatore?

Esempio pratico. Supponiamo che i dati di Google Analytics ci dicano che gli utenti che cercano una determinata parola chiave hanno una propensione all’acquisto più forte rispetto a coloro che effettuano ricerche utilizzando altre keyword.

Puoi utilizzare questo ragionamento per ottimizzare il contenuto delle tue schede prodotto per le keyword giuste. Inizia a scalare la SERP così!

3. La scarsità e la carenza stimolano le vendite e-commerce

Nessuno dimenticherà mai il tipo di corsa all’acquisto che abbiamo vissuto più o meno dappertutto nei primi giorni di lockdown. Code interminabili e ore di attesa per entrare nei supermercati. Ma sopratutto la presa d’assalto di beni mai considerati prima come mascherine e Amuchina.

SEO e-commerce amuchina Facile Web Marketing

Chi avrebbe mai pensato che prodotti così abbondanti e facilmente reperibili diventassero scarsi così rapidamente? In genere, quando i beni scarseggiano, le persone iniziano a cercarli online. Negli USA, tutte le keyword relative alla carta igienica hanno iniziato ad attirare più ricerche.

Quindi, dopo la pandemia, quando le cose tornano alla normalità, c’è un’alta probabilità che la domanda superi l’offerta. L’attuale produzione ridotta nel settore manifatturiero significa che quando crescerà la necessità di acquistare, non ci saranno abbastanza prodotti per tutti.

Man mano che gli articoli diventano più scarsi, i consumatori cercheranno alternative online. In base al tipo di e-commerce che gestisci, potresti dover affrontare un aumento delle vendite se applichi la SEO al tuo sito web per parole chiave più ricercate per articoli scarsi.

Monitora le tendenze attuali e le previsioni di quelli che potrebbero essere considerati prodotti scarsi. Inizia a lavorare per migliorare la SEO e il posizionamento nei motori di ricerca del tuo e-commerce per gli argomenti che ti riguardano.

4. SEO e digital marketing sono gli unici canali efficaci

Siamo tutti chiusi in casa. Non c’è nessuno là fuori che possa vedere i tuoi cartelloni o i tuoi manifesti pubblicitari.

Sono ancora pochi quelli che escono di casa e se lo fanno è per estrema necessità. Considerando l’alto costo degli annunci stampati, forse dovresti riconsiderare se sono ancora fattibili.

Come puoi raggiungere i tuoi consumatori?

Il digital marketing viene in tuo soccorso!

Anche le aziende che non hanno mai utilizzato prima canali digitali stanno considerando la loro efficacia. I tuoi consumatori sono bloccati in casa con Internet e connessione smartphone illimitata. Il tuo target è online ora più che mai!

Investendo sulla SEO per e-commerce, puoi assicurarti che il tuo brand sia ricordato dai clienti.

Ad esempio, puoi aprire un blog per condividere la tua esperienza sull’impatto che hai avuto con il COVID-19, aggiornamenti che hai trovato interessanti durante la quarantena o come rimanere al sicuro in questo periodo.

Cita sempre e solo fonti credibili. Questo tipo di comunicazione ti aiuta a svolgere un ruolo di divulgatore di sicurezza verso il pubblico. E allo steso tempo stai incanalando queste attività verso il tuo brand empowerment.

Non usare mai la pandemia come strumento promozionale. Non essere insensibile o opportunista. Google ti vede e lo sa! ?

Invece, aiutando e assistendo i tuoi utenti, aumenti le visite al tuo sito o e-commerce che potrebbero trasformarsi in vendite quando tutto tornerà alla normalità.

Il mio consiglio è: investi in SEO in modo intelligente

Non interrompere brutalmente la tua strategia SEO. Anzi, investi in modo intelligente così da raccogliere i frutti più avanti. L’epidemia da COVID-19 ha cambiato il mondo e avvertiremo ancor di più questi cambiamenti negli anni a venire.

La cosa migliore da fare è cercare di attutire il colpo il più possibile. Agisci in modo proattivo, fare SEO per e-commerce oggi può aiutarti domani.


SEO copywriting Facile Web Marketing Nicola Onida Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Ti ringrazio per la lettura di questo articolo, ti chiedo solo un ultimo favore!

Ogni volta che mi impegno nella stesura di un blog post, lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli sul digital marketing.

Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica positiva (e negativa)!

Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata!

Grazie per aver letto il mio approfondimento 🙂

Vuoi farmi una domanda su ciò che hai appena letto? Scrivimi qui sotto oppure condividi l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, X, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata! :)

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Chi è Facile Web Marketing

Cerca un argomento particolare

Vuoi ricevere i miei articoli via Mail?

Esplora la mia Sezione Recensioni per scoprire i migliori libri di marketing. Selezionati per ampliare le tue conoscenze e ispirare la tua strategia.

Il tuo Blog non funziona?

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Migliora la tua Presenza Online a costo zero. Ora.

Scarica subito l’eBook gratuito:

10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.

mockup-guida-Digital-Kickstart-Checklist-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-libro-verticale