Realizzare un sito web professionale, 7 regole d’oro per un sito che funziona

Quali sono gli elementi imprescindibili da considerare per realizzare un sito web che ti permette di sfruttare le opportunità di marketing e di business che oggi offre il mondo online?

Cosa trovi in questo articolo:

realizzare sito web professionale Nicola Onida Facile Web Marketing SEO Copywriter

Quali sono gli aspetti principali da considerare quando si vuole realizzare un sito web aziendale? Le regole base da osservare quando si lavora ad un suo restyling?

Quegli elementi imprescindibili che ti permettono di sfruttare le opportunità di marketing e di business che oggi offre il mondo online.

Ecco i concetti da tenere sempre a mente per realizzare un sito web professionale:

1. Pensa il sito web aziendale per il tuo utente

Potrà sembrarti scontato, ma poche aziende rispettano questo criterio quando decidono di realizzare un sito web professionale davvero funzionale.

La creazione del sito deve essere studiata secondo le esigenze dell’utente che rientra nel tuo target. Molti commettono l’errore di mettere al primo posto i “canoni estetici” di chi chiede un nuovo sito web.

Ma il segreto è progettare con gli occhi (e la mente) di chi sta cercando ciò che offri sul mercato – e probabilmente ancora non ti conosce.

2. Sviluppa un sito web chiaro e ben organizzato

Parti dal menù di navigazione.

realizzare un sito web professionale interfaccia utente Nicola Onida Facile Web Marketing

Non focalizzarsi unicamente sulla homepage cercando di infilare tutto in un’unica pagina. Rischi di annoiare l’utente, risultare poco esaustivo e vanificare le potenzialità del tuo sito web aziendale.

Rendi il sito aziendale piacevole ma senza voler stupire ad ogni costo con strani effetti speciali. L’effetto wow è ormai superato.

Le persone, quando atterrano sulle pagine del tuo sito, devono trovarsi davanti un’interfaccia facile e intuitiva.

Quando si tratta di realizzare un sito web, la cura della User Interface è fondamentale. Le pagine devono essere gradevoli, lineari nella navigazione ed esplicative nei contenuti.

Prediligi una corretta navigazione che ti permette di raccogliere dati commerciali e informazioni importanti sul tuo target. Fai in modo che i form di contatto siano facilmente compilabili (e, soprattutto, funzionino!).

Se credi possano aggiungere valore, usa i video ma non renderli invadenti: lascia che sia l’utente a decidere se guardarli o meno.

3. Il tuo sito web deve essere veloce

Google ha annunciato da tempo quanto sia importante la velocità di caricamento di una pagina web in relazioni ai core web vitals.

Per essere sintetico, le pagine del tuo sito web aziendale dovranno caricarsi entro 3 secondi.

realizzare sito web professionale core web vitals google Nicola Onida Facile Web Marketing SEO copywriter

Ricordati SEMPRE di ridimensionare le foto.

Devono pesare al massimo qualche centinaia di kb o rischi seriamente di rallentare le pagine e perdere definitivamente l’utente.

Non strafare con i colori. Scegli una palette cromatica adatta al tuo brand e resta coerente con questa. Evita di trasformare il tuo sito web aziendale in un tendone da circo.

4. Cura la User Experience

L’utente deve poter beneficiare di una corretta esperienza di navigazione sul sito. Con qualsiasi dispositivo a disposizione: pc, mobile, tablet.

I contenuti devono essere ottimizzati per qualsiasi dispositivo e le sezioni devono rispondere in maniera corretta. Ogni pulsante, pagina, box e CTA devono essere settati correttamente.

realizzare sito web user experience vs user interface Nicola Onida Facile Web Marketing
Potrei sembrarti ripetitivo, ma c’è una certa differenza tra User Experience (UX) e User Interface (UI) quando si tratta di realizzare un sito web. Con UX si intende la completa ottimizzazione di un progetto, mentre UI si occupa della presentazione visiva del progetto stesso.

5. Adegua il sito web ai contenuti che vuoi pubblicare

Scegli attentamente cosa le persone devono (e vogliono) sapere di te e della tua azienda.

Controlla il materiale informativo già creato (se lo hai fatto).

  • testi
  • documenti
  • brochure
  • presentazioni
  • immagini
  • video corporate

Trova la giusta collocazione per tutto ciò che è già esistente. E che può ancora essere utile per comunicare adeguatamente il tuo brand e la tua offerta commerciale.

Progetta delle “aree tematiche” suddivise per contenuti. Sviluppa le pagine del tuo sito web, blog, video e gallery in maniera pratica.

I contenuti servono ad aiutare l’utente a comprendere CHI sei e COSA fai per risolvere i suoi problemi. Lascia perdere tutto ciò che è pura estetica fine a sé stessa.

Soprattutto, non farti mai mancare i contenuti da pubblicare sul sito web.

È fondamentale poter contare su foto e immagini professionali e di qualità. Guide, studi, ricerche e approfondimenti che validano il tuo impegno e la tua professionalità agli occhi dell’utente.

Affidati ad un Content Creator o un Web Copywriter che possa scrivere i testi in modo professionale e accattivante.

6. Assicurati che testi e frasi siano scorrevoli

Dividi i testi del tuo sito web in paragrafi. Usa i grassetti e i titoli per dare punti di riferimento nel corso della lettura.

Evita di scrivere muri di testo infiniti e senza pause. Ricorda che la lettura, specialmente sui supporti digitali e schermi, oggi segue tempi sempre più veloci.

La concentrazione delle persone è diventata questione di pochissimi secondi. È totalmente inutile scrivere un testo di decine e decine di righe in un carattere piccolo, dal tono noioso ed eccessivamente formale.

7. Renditi visibile ai motori di ricerca

Una volta progettato il percorso di navigazione, il layout e dopo aver finalmente pubblicato il tuo sito web, il lavoro non finisce qui!

Ora devi lavorare sodo affinchè il tuo sito aziendale inizi ad ottenere visibilità sul web.

Come realizzare un sito web professionale?

Progetta una corretta strategia SEO. Rivolgiti ad un SEO specialist per verificare che il codice del sito web sia corretto per essere scansionato dai motori di ricerca.

In realtà, la fase di ottimizzazione delle pagine e della struttura generale del sito avviene contemporaneamente (se non prima) alla sua progettazione. Purtroppo la gran parte delle aziende si ricordano di osservare questo principio solo a conti fatti.

Male male!

Studia un piano di Keyword Research per ciascuna pagina. Seleziona le migliori parole chiave per presidiare gli argomenti in linea con il tuo target utente.

Ottimizza i tuoi contenuti in chiave SEO per scalare i risultati di ricerca. Ricorda che senza una buona strategia SEO nessuno riuscirà a trovare il tuo sito online. A meno che non conosca già il tuo indirizzo URL o il nome del tuo dominio web.

Ma questa non può essere una scelta vincente se il tuo obiettivo è quello di emergere online.

Realizzare un sito web professionale, sei pronto per iniziare?

Quelli che hai appena letto sono gli aspetti generali da considerare se vuoi realizzare un sito web funzionale o ristrutturare la presenza online della tua azienda.

In generale devi curare questi aspetti:

  1. Il lato tecnico del sito web (senza il quale non può avere visibilità online)
  2. La sua funzione comunicativa e promozionale
  3. Il lato operativo che genera la conversione da utente a cliente

Quando si crea un nuovo sito web bisogna essere impeccabili nel coordinare e integrare tra loro questi 3 fattori.


SEO copywriting Facile Web Marketing Nicola Onida Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Ti ringrazio per aver letto Realizzare un sito web.

Ogni volta che mi impegno nella stesura di un blog post, lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli sul digital marketing.

Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica (positiva e negativa)!

Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata!

Grazie per aver letto il mio approfondimento 🙂

Vuoi farmi una domanda su ciò che hai appena letto? Scrivimi qui sotto oppure condividi l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, X, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata! :)

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Chi è Facile Web Marketing

Cerca un argomento particolare

Vuoi ricevere i miei articoli via Mail?

Esplora la mia Sezione Recensioni per scoprire i migliori libri di marketing. Selezionati per ampliare le tue conoscenze e ispirare la tua strategia.

Il tuo Blog non funziona?

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Migliora la tua Presenza Online a costo zero. Ora.

Scarica subito l’eBook gratuito:

10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.

mockup-guida-Digital-Kickstart-Checklist-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-libro-verticale