Payoff, il tocco di classe che rende eterno il tuo brand

Quanti di voi continuano a confondere il Payoff con altri concetti come Slogan, Claim, Headline o Tagline. Vogliamo fare un po' di chiarezza? Facciamola!

Cosa trovi in questo articolo:

payoff-brand-efficace Facile Web Marketing Nicola Onida

Il payoff è un elemento fondamentale all’interno della comunicazione di un marchio, un’azienda o un’organizzazione al suo pubblico di riferimento.

È spesso confuso con headline, claim o slogan. Ma è meglio chiarire il suo compito quando si parla di campagne pubblicitarie e comunicazioni di un brand.

In particolare, il payoff serve a definire in modo permanente il significato di un brand. In sostanza, creare un pay-off efficace vuol dire costruire il futuro di un marchio o di un’azienda perché dovrebbe accompagnarlo per tutta la sua esistenza.

Che cos’è il payoff?

Con il termine payoff (o pay-off) si indica una breve frase posizionata sotto al logo dell’azienda.

Il payoff dichiara l’identità del brand affinché sia riconoscibile e identificabile in qualsiasi circostanza.

Ruolo del payoff è quello di riassumere i valori aziendali e comunicare una promessa al pubblico. Questa frase incisiva rende attraente, interessante e riconoscibile il marchio.

Può racchiudere al suo interno campagne pubblicitarie di ogni tipo, proprio perché riflette in modo genuino i valori identitari dell’azienda e, come l’ago di una bussola, guida la comunicazione del brand nel tempo.

Payoff-De-Beers-un-diamante-è-per-sempre-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing
Pay-off del brand di diamanti più famoso al mondo.

Il payoff contiene la Brand Identity, CHI sei e COSA fai.

Racchiude la Unique Selling Proposition (USP), quella caratteristica inconfondibile che da sola spinge l’utente a scegliere il tuo prodotto o i tuoi servizi.

Ecco perché scrivere un payoff o un claim, insieme al naming e all’headline, è una delle imprese più complicate per un copywriter.

Riuscire a contenere in poco spazio (e poche parole) quelli che sono i principi, le virtù e le emozioni che suscita un brand è compito arduo.

Traduzione di payoff in italiano, praticamente impossibile!

La parola payoff non trova un’esatta corrispondenza nel vocabolario italiano.

Pay-off, tradotto dall’inglese come “ricompensa”, “risultato” o “chiusura”, indica prevalentemente una breve espressione che spiega il logo del brand come a chiusura di una forma di comunicazione.

Differenza tra payoff e claim, headline, tagline, slogan

Il dramma che si porta dietro il payoff è che viene molto spesso confuso anche dagli addetti ai lavori.

Molti non percepiscono la differenza con gli altri elementi che caratterizzano una pagina pubblicitaria o una campagna marketing.

Possiamo dire che la traduzione di payoff è “frase di chiusura“. Un lavorone di micro-copywriting che accompagna logo e brand in qualsiasi occasione.

Payoff-Apple-think-different-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing
Il celebre pay-off di Apple.

Il claim (chiamato anche headline o slogan) riguarda invece la singola campagna.

Mentre il payoff è perennemente associato al logo e lo accompagna praticamente ovunque sia esposto, il claim cambia ogni volta che viene ideata e pubblicata una specifica campagna pubblicitaria.

  • Il payoff è dedicato completamente al brand
  • Il claim è rivolto alla singola campagna
Payoff-efficace-differenza-con-claim-headline-e-slogan-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-SEO-copywriter-e-digital-marketing

E la Brand Tagline? Che differenza c’è con il payoff?

Tagline (o endline) sono sinonimi di payoff. In entrambi i casi l’idea è quella di creare una frase o un concetto che chiarisce il brand in chiusura.

Cosa si intende per Slogan?

Lo Slogan è la maniera più “popolare” di definire una frase allo stesso tempo densa di concetti e sintetica, orecchiabile e suggestiva, che ha lo scopo di rimanere impressa nella mente dell’ascoltatore (o lettore). Ritroviamo l’uso dello slogan sia nella pubblicità e nel marketing che nella politica e nella retorica in generale.

Perciò quando si parla di slogan in pubblicità, molto spesso si intende quello che tecnicamente è il claim. Ma sappi che se senti dire “slogan” a un pubblicitario, si tratta sicuramente di qualche matusa o boomer.


Guida-Blog-Aziendale-scarica-risorsa-gratuita-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing

Potenzia il tuo business con il Blog Aziendale! La guida gratuita per iniziare a monetizzare e rendere visibile su Google la tua attività. Ideale per imprenditori e professionisti.


Copywriting e payoff, in che modo si incontrano?

Il copywriter deve essere in grado di esprimere e specificare il senso di una campagna di brando attraverso il payoff.

In questo senso, il copy può decretare il successo o il fallimento di uno spazio pubblicitario o un’attività promozionale.

Payoff-Pirelli-la-potenza-è-nulla-senza-il-controllo-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing
La potenza è nulla senza controllo. Uno dei pay-off più efficaci nella storia del marketing.

Come creare un payoff efficace

Ogni payoff è un lavoro a parte. Ogni brand racchiude sfumature, caratteristiche e peculiarità diverse.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE: Rebranding della Lega Serie A, perché è l’ennesimo fallimento

Studiando diversi esempi e casi di pay-off famosi, a prescindere dall’esperienza del copywriter, ti rendi conto che la frase del payoff ha delle proprietà comuni riconoscibili.

Teoricamente, un payoff efficace e di successo che rafforza il messaggio di un brand deve essere:

  • Onesto
  • Unico
  • Memorabile
  • Armonioso
  • Positivo
  • Diretto

La difficoltà di creare un payoff è proprio quella di trovare poche parole ma quelle giuste. È il segreto per dare un effetto d’impatto al messaggio. Rapido e doloroso (nel senso positivo dell’impatto!).

Perciò scrivere un payoff non è esattamente una passeggiata per il copywriter. Deve essere semplice da leggere, ricordare, ripetere e pronunciare.

Una caratteristica su tutte è la capacità di riecheggiare in eterno. Se ricordi un payoff a distanza di anni, significa che è efficace.

Senza dimenticare che ci sono anche i competitor!

Spesso capita di aver trovato il modo perfetto per scrivere una tagline efficace per il brand ma taaaaac, qualcuno l’ha scritta prima di te. E allora si ricomincia daccapo.

Guida breve per scrivere un payoff

Si parte da un concetto chiave. Un’idea.

Certo, il brainstorming iniziale è indispensabile.

Devi isolare immagini, pensieri, astrazioni per raggiunge una sintesi concettuale, sonora, orecchiabile. Da dove parte questo lavoro?

Parti dai valori del brand

Un payoff efficace può nascere solo quando si ha una conoscenza profonda dell’azienda e dei suoi valori.

È necessario disporre di uno studio o un prospetto che dichiara le radici profonde del brand. E non parlo solo di storia ma degli elementi che hanno portato alla nascita dell’azienda.

Chiamala Reason Why o Mission. Ciò che devi trovare sono le idee profonde che stanno alla base dell’azione stessa del marchio. Se non sai quali sono i valori dell’azienda o del brand, non puoi metterti a scrivere un payoff.

E sì, questo step senza il corretto approccio o supporto non è per niente facile.

Ricostruisci la Brand Identity

Lavorare sugli argomenti fondanti del brand permette al copywriter di delineare la brand identity dell’azienda.

  • Chi sei
  • Cosa fai
  • A chi ti rivolgi

Studia questi 3 aspetti per arrivare ad una definizione del brand che sia il più concreta e tangibile possibile. Ad esempio, cosa significa “RedBull ti mette le ali” ? Che RedBull produce energy drink in grado di dare una spinta in più alle persone.

Payoff RedBull ti mette le ali Nicola Onida Facile Web Marketing Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing
“RedBull ti mette le aaali” è il payoff riconosciuto
immediatamente dal consumatore.

Il “Think different” di Apple, significa che l’azienda sostiene le persone con passione che vogliono cambiare il mondo in meglio.

E così via.

Crea una mappa mentale dei concetti

Le parole chiave che hai identificato devono essere analizzate aiutandoti con mappe mentali.

È il momento di un’analisi semantica approfondita. Solo così puoi trovare significati, sinonimi, concetti latenti e profondi. In genere a me piace usare il buon vecchio block-notes.

Ma la tua sensibilità ecologica è molto più forte, online trovi tantissimi tool gratuiti per creare la mappa concettuale per il tuo payoff.

Payoff-Nike-just-do-it-Nicola-Onida-Facile-Web-Marketing
Chi non conosce il “Just Do It” scritto sotto il mitico baffo Nike?

Combina il payoff con tecniche di copywriting

Ora hai le parole che ti servono. Hai esplorato tutte le alternative e i concetti sono lì che aspettano di essere sostanziati. Cosa fa il copywriter in questi casi?

Sintetizza.

Crea una frase semplice e diretta. Naturalmente la tua base di partenza deve essere la mappa concettuale che hai appena creato relativamente al brand. Questo è il metodo che funziona il 99% dei casi.

Niente di scientifico.

Lascio un piccolo margine di successo alla creatività estemporanea. Quella che si palesa nei momenti meno opportuni, senz’altro inaspettati. Ricordati che parliamo sempre di scrittura creativa!


SEO copywriting Facile Web Marketing Nicola Onida Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Ti ringrazio per aver letto il mio articolo. Ti chiedo solo un ultimo favore!

Ogni volta che mi impegno nella stesura di un blog post, lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli sul digital marketing.

Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica (positiva e negativa)!

Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata!

Grazie per aver letto il mio approfondimento 🙂

Vuoi farmi una domanda su ciò che hai appena letto? Scrivimi qui sotto oppure condividi l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, X, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata! :)

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Chi è Facile Web Marketing

Cerca un argomento particolare

Vuoi ricevere i miei articoli via Mail?

Esplora la mia Sezione Recensioni per scoprire i migliori libri di marketing. Selezionati per ampliare le tue conoscenze e ispirare la tua strategia.

Il tuo Blog non funziona?

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Migliora la tua Presenza Online a costo zero. Ora.

Scarica subito l’eBook gratuito:

10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.

mockup-guida-Digital-Kickstart-Checklist-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-libro-verticale