Intenti di Ricerca: cosa cercano le persone su Google e come usarli per la SEO

Gli intenti di ricerca rivelano ciò che gli utenti vogliono trovare su Google. Scopri come usarli per ottimizzare il tuo blog aziendale e migliorare la SEO.

Cosa trovi in questo articolo:

Intenti-di-Ricerca-Google-facile-web-marketing-Nicola-Onida-SEO-copywriter-digital-marketer

Cosa sono gli Intenti di Ricerca quando si parla di web marketing? 

Immagina di essere davanti a un bivio, con diverse strade che si aprono davanti a te. Quale scegli? 

Dipende da dove vuoi arrivare!

Quando una persona effettua una ricerca su Google, il processo è simile: inserisce una query nella barra di ricerca e, consapevolmente o meno, sta esprimendo un’esigenza, un dubbio, un desiderio. 

Capire l’intento che si nasconde dietro quella ricerca significa interpretare il comportamento umano online e utilizzare queste informazioni per creare contenuti che rispondano esattamente a ciò che l’utente sta cercando.

SEO e Intenti di Ricerca 

Google afferma che il 51% degli utenti abbandona un sito entro pochi secondi se non trova immediatamente quello che cerca.

Questo significa che, se vuoi posizionare il tuo sito web in modo efficace nei motori di ricerca, dobbiamo partire da una comprensione approfondita degli intenti di ricerca e creare contenuti mirati. Capire gli intenti di ricerca è fondamentale soprattutto quando devi ricercare e identificare le keyword da utilizzare per i testi del tuo sito web: la Keyword Research.

Ma come possiamo identificare e classificare gli intenti di ricerca? 

La psicologia cognitiva e il comportamento digitale ci offrono alcuni spunti interessanti.

Il comportamento umano alla base delle ricerche online

Daniel Kahneman, premio Nobel per l’economia, nel suo libro Pensieri lenti e veloci ha evidenziato come il nostro cervello processi le informazioni attraverso due sistemi:

  • Sistema 1 (intuitivo e veloce) – Qui rientrano le ricerche impulsive, spesso emozionali, guidate da bisogni immediati.
  • Sistema 2 (analitico e razionale) – Utilizzato quando gli utenti valutano più opzioni, comparano prezzi o cercano informazioni approfondite.

Questi due sistemi si riflettono negli intenti di ricerca delle persone e ci permettono di identificare le principali categorie di intenti utilizzate nella SEO.


banner consulenza web marketing Facile Web Marketing Nicola Onida Digital Marketer e SEO Copywriter Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

I quattro intenti di ricerca classici

1. Intento informativo – cercare risposte a domande e approfondimenti

L’utente vuole informarsi su un argomento, imparare qualcosa o risolvere un dubbio.

Esempi di query: come funziona la SEO, cos’è il content marketing, perché il mio sito non è visibile su Google, come gestire un blog aziendale, ecc.

Strategia SEO per sfruttare questo intento di ricerca: crea articoli di blog, guide, infografiche e risorse gratuite.

2. Intento navigazionale – cercare un sito web specifico

L’utente sa già dove vuole andare e utilizza Google come scorciatoia.

Esempi di query: LinkedIn login, Amazon Italia, Facile Web Marketing blog

Strategia SEO per sfruttare questo intento di ricerca: ottimizzare il proprio brand online e assicurarsi che il sito sia ben indicizzato.

3. Intento transazionale – voler compiere un’azione immediata

L’utente è pronto a compiere un’azione, come acquistare un prodotto o iscriversi a un servizio.

Esempi di query: acquista hosting WordPress, prezzo SEO audit, iscriviti a Netflix

Strategia SEO per sfruttare questo intento di ricerca: pagine di vendita ottimizzate, call to action chiare e schede prodotto ben strutturate.

4. Intento commerciale – valutare un’opzione prima di acquistare

L’utente è in una fase intermedia e sta confrontando diverse opzioni.

Esempi di query: miglior tool SEO 2024, recensioni Ahrefs vs SEMrush, migliori libri di marketing

Strategia SEO per sfruttare questo intento di ricerca: creare confronti, recensioni dettagliate e case study.

Gli intenti di ricerca sono cambiati?

Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione dei comportamenti delle persone online, ai progressi nell’AI e all’aumento delle ricerche vocali, stanno emergendo nuove sfumature negli intenti di ricerca.

Ho provato a raccoglierle in queste 3 tipologie:

  1. Intento predittivo: Google, con il suo machine learning, riesce a suggerire ricerche ancor prima che l’utente finisca di digitare, anticipando i bisogni.
  2. Intento conversazionale: sempre più persone formulano query come se parlassero con un assistente vocale (“Qual è il miglior ristorante giapponese vicino a me?”).
  3. Intento visivo: grazie a strumenti come Google Lens, sempre più utenti cercano informazioni attraverso le immagini anziché digitando.

banner guida gratis digital kickstar checklist Facile Web Marketing Nicola Onida SEO Copywriter Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Come integrare gli intenti di ricerca nella tua strategia di Blog Aziendale

Se hai un blog aziendale, conoscere gli intenti di ricerca ti permette di:

  1. Creare contenuti che rispondano a esigenze reali.
  2. Posizionarti in modo efficace nella SERP di Google.
  3. Aumentare il traffico qualificato verso il tuo sito.

Ecco un esempio pratico che recupero dal lavoro svolto per un cliente simile:

Se gestisci un e-commerce di prodotti biologici, puoi creare contenuti differenziati per ciascun intento di ricerca:

  • Intento informativo: scrivere un articolo come “Benefici della dieta biologica”, spiegando vantaggi, impatti sulla salute e studi scientifici.
  • Intento commerciale: realizzare un post su “Migliori prodotti bio per una dieta sana”, presentando una selezione di prodotti con recensioni e comparazioni.
  • Intento transazionale: ottimizzare le schede prodotto per query come “acquista farina bio” con descrizioni persuasive e call to action efficaci.

Questo approccio migliora la user experience e guida il lettore lungo il funnel di conversione, portando più traffico e aumentando le vendite.


banner-guida-wordpress-facile-senza-segreti-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-SEO-Copywriter

Perché gli Intenti di Ricerca sono il futuro della SEO

Capire cosa vogliono realmente gli utenti è la chiave per una strategia SEO vincente. È possibile farlo? Sì, con un po’ di analisi dei dati e strategia.

Non si tratta solo di scegliere le giuste parole chiave, ma di comprendere i bisogni, le emozioni e il percorso decisionale delle persone.

Perché è importante fare SEO e content marketing sulla base degli intenti di ricerca?

Ottimizzare i contenuti in base agli intenti di ricerca significa fornire valore reale agli utenti e, al tempo stesso, migliorare il posizionamento organico del tuo sito.

Se vuoi approfondire come allineare la tua strategia SEO agli intenti di ricerca, contattami per una consulenza personalizzata. Il tuo pubblico ti sta già cercando: fai in modo che ti trovi nel momento giusto!

Grazie per aver letto il mio approfondimento 🙂

Vuoi farmi una domanda su ciò che hai appena letto? Scrivimi qui sotto oppure condividi l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, X, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata! :)

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Chi è Facile Web Marketing

Cerca un argomento particolare

Vuoi ricevere i miei articoli via Mail?

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

SEO

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Esplora la mia Sezione Recensioni per scoprire i migliori libri di marketing. Selezionati per ampliare le tue conoscenze e ispirare la tua strategia.

Il tuo Blog non funziona?

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

SEO

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Migliora la tua Presenza Online a costo zero. Ora.

Scarica subito l’eBook gratuito:

10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.