Instagram conta oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Giovani e meno giovani che scorrono i feed della loro home, likano i commenti e rispondono regolarmente ai post.
Dal momento che i consumatori preferiscono avere una relazione con i loro brand preferiti sui social media, avere una forte presenza su Instagram è una mossa intelligente per rafforzare la tua strategia di marketing.
Perché l’Instagram marketing porta benefici a tutto il tuo business
Entrare in contatto con il pubblico e aumentare la tua brand awareness è il tuo obiettivo su Instagram. Migliorare il tuo marketing su Instagram ti permette di avere risultati favorevoli ai tuoi obiettivi aziendali globali.
Che tu sia una grande azienda o una piccola impresa, queste tattiche ti aiuteranno a sfruttare efficacemente Instagram per aumentare le attività di follow-up, migliorare l’esposizione del tuo brand, aumentare engagement e ROI del tuo piano strategico di marketing.
Instagram marketing, quali sono le attività a cui non puoi rinunciare
1. Gli Hashtags sono un must have
L’utilizzo degli hashtags su Instagram è fondamentale perché consente agli altri utenti di trovarti, anche se non hanno mai sentito parlare di te prima d’ora.
Hai la possibilità di raggiungere un pubblico più grande, aumentare l’esposizione dei contenuti e aprire nuove porte per fare networking. Inserire hashtags nei tuoi post è un must se desideri estendere la visualizzazione dei tuoi contenuti.
Due strumenti molto interessanti da considerare per scoprire quali sono i trend hashtags nella tua nicchia sono Top-Hashtags.com e Hashtagify.me. Attraverso queste app, puoi conoscere gli hashtags più utilizzati, quanti post stanno utilizzando attualmente quegli hashtag e vedere degli esempi su come vengono applicati.
Un consiglio prezioso da non perderti: controlla gli hashtags che i tuoi influencer e i tuoi competitor includono nei loro post. Scopri quale hashtag funziona meglio osservando il livello di engagement che ciascun post genera.
Puoi utilizzare fino a 30 hashtag in un post di Instagram. Per ottenere il massimo risultato dai tuoi post, scegli hashtag rilevanti, specifici per la tua nicchia, che non incoraggiano il follow o like swapping (come #like4like o #followme).
2. Posta in maniera regolare
Pubblicare una foto o un video sul tuo profilo una volta al mese, non è una strategia efficace su Instagram. Questo non è esattamente il modo di tenere attivo un profilo.
Il tuo brand deve essere sempre presente nella mente dei tuoi follower. Allo stesso tempo, non puoi essere percepito come fastidioso e onnipresente. Devi trovare una via di mezzo qui.
Quanto spesso dovresti pubblicare su Instagram? I migliori marchi su Instagram pubblicano sul proprio feed in media 1,5 volte al giorno. Questo significa circa 10 o 11 post a settimana. Ci sono profili che, per ottenere una crescita esponenziale, decidono di pubblicare sulla bacheca anche 3 o 4 post al giorno.
Ma in questo caso la domanda è: avresti i contenuti necessari per sostenere questo ritmo di pubblicazione? ?
Ecco quali sono i momenti migliori per pubblicare su Instagram secondo gli esperti di Hootsuite per ogni specifico settore:
Travel e turismo | venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 |
Media e entertainment | martedì e giovedì, dalle 12:00 alle 15:00 |
Food | venerdì, ore 12:00 |
Retail | martedì, giovedì e venerdì, alle 12:00 |
Servizi professionali | martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 10:00 |
No profit | martedì, 10:00 o 16:00 |
Non-retail e-commerce | giovedì, 16:00 o 21:00 |
Pharma & healthcare | mercoledì e domenica, 9:00 |
Cura personale | giovedì e venerdì, 13:00, 14:00 o 15:00 |
Tech | lunedì e martedì, 14:00 |
Education | giovedì, 4:00 o 17:00 |
Ricordati sempre che, il vero successo sta nel testare e scoprire esattamente quando la tua specifica audience risponde maggiormente ai tuoi post.
3. Ospita dei contest
Un modo veloce per migliorare il tuo marketing con Instagram e ottenere dei followers che interagiscono con i tuoi contenuti è di quello di ospitare dei contest con il tuo account. Non solo questo genera buzz intorno al tuo brand, ma mostra anche un lato divertente della tua azienda.
Contest e concorsi su Instagram possono essere semplici da organizzare e possono ripetersi settimanalmente per incrementare i tuoi seguaci, aumentare l’esposizione e creare l’aspettativa giusta affinché la tua audience ritorni da te.
Ecco alcuni spunti utili al tuo Instagram marketing:
“Metti like al mio post per vincere” – forse il più facile da avviare, i partecipanti devono semplicemente tappare due volte il tuo post per entrare e – naturalmente – devono seguirti. Incoraggia il tuo pubblico a “ripostare” i tuoi contenuti nel news feed per incoraggiare ulteriori risposte.
Un “Selfie contest“ – I clienti devono farsi un selfie dopo aver avuto un appuntamento con te – o qualsiasi altro evento tu decida di scegliere. Usa questi selfie con loro per condividere brevemente la loro esperienza con il tuo brand, utilizzando la tua azienda e l’hashtag del contest nel copy del post.
Un contest fotografico con votazione – Un upgrade del Selfie contest. Prendi il tuo concorso di selfie, aprilo ad altri tipi di fotografie e aggiungi un elemento di votazione al concorso. L’immagine che riceve il maggior numero di voti è vince, molto semplice!
4. Coinvolgi i tuoi followers con Instagram Stories
Le persone guardano video in diretta più a lungo di uno che è stato preregistrato. Sfruttare live social e dirette video può rappresentare un enorme patrimonio per il tuo business e senz’altro fornisce un ulteriore spunto per connetterti con i tuoi seguaci.
Un ottimo modo per utilizzare le storie su Instagram è quello di ospitare sessioni live di Q&A (Questions and Answers) in cui rispondi in tempo reale alle domande dei tuoi followers. È un modo molto rapido per ottenere un feedback su quello che il tuo pubblico pensa dei tuoi prodotti o servizi.
In questo articolo ho spiegato cosa è più efficace tra feed e storie Instagram, leggilo!
Può fornirti nuove idee sui contenuti da condividere sia su Instagram che sul tuo blog. Puoi utilizzare le risposte dei tuoi followers anche per modificare o rivedere il tuo piano editoriale o migliorare i tuoi prodotti!
Un altro modo per coinvolgere i tuoi follower su Instagram è portarli dietro le quinte per dare un’occhiata a al back-stage di un meeting. Invitarli al prossimo evento aziendale, alla riunione del personale o semplicemente mostrargli una giornata tipo in ufficio.
Questi momenti personalizzati possono creare esperienze memorabili che aiutano il tuo brand a differenziarti dai tuoi competitor.
EXTRA TIP: puoi sfruttare lo storie Instagram per essere il primo a segnalare le trending news del tuo settore trasmettendole in diretta sul tuo profilo.
5. Utilizza app di supporto per Instagram
C’è una infinità di applicazioni online che ti aiutano a migliorare la tua produttività e l’efficienza del tuo Instagram marketing. Dai filtri fotografici, agli analytics, dalla pianificazione dei post, fino alla ricerca degli influencer della tua nicchia.
Puoi massimizzare tempo e sforzi aggiungendo alcuni di questi strumenti al tuo Instagram marketing kit:
- Crowdfire – un’applicazione popolare per Instagram, fornisce un elenco di nuovi follower, gli unfollower, suggerisce altri utenti che potrebbero essere interessati al tuo marchio e raccomanda i tempi migliori per pianificare i tuoi contenuti
- SnapWidget – Incorpora il tuo feed Instagram sul tuo sito web o sul tuo blog per una maggiore visibilità
- Repost – Costruisce rapporti con i follower, mette in evidenza gli influencer della tua nicchia e inizia nuove conversazioni semplicemente ripubblicando il loro contenuto
- Social Insight – Il tuo analytics per monitorare engagement, la crescita dei follower, le interazioni e il progresso complessivo per misurare il successo del tuo marketing con Instagram
Instagram marketing, riassunto finale
Instagram è un’ottima piattaforma per migliorare la tua strategia di marketing sui social media e aumentare la tua brand awareness. ?
Prendi in considerazione l’implementazione di alcune delle tattiche che ti ho descritto, testa i tuoi risultati e parti da loro. La chiave è provare e scoprire ciò che funziona maggiormente con il tuo pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo? Inviami una richiesta di collegamento su LinkedIn!
Ti ringrazio per aver letto il mio articolo, ti chiedo solo un ultimo favore!
Ogni volta che mi impegno nella stesura di questi articoli lo faccio per tutti i lettori come te che sono interessati a ricevere utili consigli.
Ma avere un blog e mantenerlo porta via tanto tempo, per questo la più grande soddisfazione per me è ricevere condivisioni e commenti di critica positiva (e negativa)!
Per questo ti chiedo se puoi condividere l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va). Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere.
Ti auguro una buona giornata!?