Guida Google Business Profile 2025 [ex Google My Business]

Se hai un negozio o un'attività commerciale, Google My Business ti permette di raggiungere più persone nella tua zona e aumentare la clientela. Qui trovi una guida veloce per iniziare!

Cosa trovi in questo articolo:

Google-My-Business Facile Web Marketing Google My Business

Google Business Profile (il nuovo nome dato a Google My Business o Google Business) è lo strumento completamente gratuito offerto da Google per promuovere un’attività online.

⚠️ Attenzione: Google ha cambiato nome al servizio Google My Business in Google Business Profile, in italiano Profilo dell’attività su Google. Con questo nuovo nome si continua a indicare la scheda promozionale per attività commerciali o pubbliche. In sostanza, è solo cambiato il nome.

Che cos’è Google Business Profile?

Google Business Profile è il servizio gratuito di promozione per attività commerciali o pubbliche messo a disposizione da Google.

Con questo strumento, imprese, enti pubblici, lavoratori autonomi, associazioni sportive e no-profit possono indicare sul web una serie di informazioni relative alla propria attività. Come raggiungerla, quali orari vengono rispettati, giorni di chiusura straordinaria, recensioni dei clienti, sintesi dei servizi offerti e molto altro.

È molto comodo per rintracciare un’attività cercandola direttamente sul motore di ricerca Google.

Cosa si può fare con Google Business Profile?

Con Google Business Profile hai una piccola vetrina online del tuo negozio, della tua attività o della tua associazione.

È un modo intelligente per presentare le informazioni principali di un servizio sfruttando la visibilità di una delle pagine web più visitate al mondo: il motore di ricerca Google.

In pratica, Google Business Profile è un’opportunità di pubblicità, promozione e informazione a costo zero per la propria impresa. Molto utile soprattutto per le imprese o attività locali.

Secondo le statistiche, il 46% di tutte le ricerche su Google ha un intento locale, il che si traduce in circa 97 miliardi di ricerche locali mensili.

Le ricerche di locali come ristoranti e affini sono aumentate del 3500% rispetto a cinque anni fa, con un incremento del 341% solo nell’ultimo anno. Termini come “ristorante vicino a me” vengono utilizzati in media quattordici volte al giorno, rispetto a una media di 0,4 volte al giorno nel 2017.

A chi è adatto Google Business Profile?

È adatto a grandi aziende o a piccole imprese locali e a conduzione familiare. Ideale per chiunque offre servizi o prodotti in una area geografica specifica. Oppure per i professionisti che vogliono farsi trovare attraverso le ricerche su Google Maps.

Per capirci, Google Business Profile è un’opportunità per attività come:

  • Bar, caffè e ristoranti
  • Meccanici, officine, elettricisti e idraulici
  • Panettieri, focaccerie e pizzaioli
  • Negozi di abbigliamento o vendita al dettaglio
  • Studi associati, avvocati, notai, consulenti
  • Cantine, aziende agricole, produttori locali e artigiani
  • Il calzolaio

Google Business Profile, utilizzato strategicamente come strumento di web marketing, è un potente alleato per raggiungere nuovi clienti locali e avere maggiore visibilità in fase di ricerca dei servizi geolocalizzati.

Ma come utilizzare correttamente questa enorme risorsa per attività e imprese?


banner guida gratis digital kickstar checklist Facile Web Marketing Nicola Onida SEO Copywriter Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Perché usare Google Business Profile

Google Business Profile rappresenta il nuovo modo di comparire nelle ricerche per servizi o prodotti a livello locale – ma anche nazionale.

È l’evoluzione delle Pagine Gialle perché le nuove generazioni utilizzano Google e Google Maps per trovare rapide soluzioni alle loro esigenze di consumo.

Grazie al profilo Google Business, chi ha bisogno dei tuoi servizi o dei tuoi prodotti ha la possibilità di entrare in contatto con la tua attività. In pochissimo tempo e attraverso canali che puoi gestire e integrare comodamente con il tuo business.

Google Business Profile come Pagine Gialle Facile Web  Marketing Nicola Onida SEO copywriter
Un tempo le Pagine Gialle erano il modo più efficace di trovare un’azienda o un professionista nella propria città o regione. Oggi con Google Business Profile è molto più semplice e rapido.

Quanto costa Google Business Profile?

Google Business è completamente gratuito.

Non devi pagare per attivare la tua scheda Google Business Profile. Devi solo dedicare del tempo per impostare e gestire in maniera professionale il profilo e raggiungere risultati in termini di visibilità e contatti commerciali.

Impostare il profilo Google Business non è complicato, ma potrebbe essere necessaria qualche nozione di SEO locale e ottimizzazione per i motori di ricerca.

Se non sei esperto, farti affiancare da un consulente di Digital Marketing è la scelta corretta.

I vantaggi di essere su Google Business Profile

1. Maggiore esposizione sul web

Il profilo della tua attività su Google Business Profile ti offre l’opportunità di essere presente online sul motore di ricerca Google e su l’applicazione Google Maps. Questo tramite una scheda dedicata in cui è visibile un’anteprima della tua azienda.

Google Business Profile scheda anteprima azienda Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriting
Questo è un’anteprima della scheda Google Business Profile di Facile Web Marketing

Una cosa molto importante che commercianti e imprenditori (grandi e piccoli) spesso ignorano completamente è che oggi le persone si rivolgono a Google per le più banali esigenze d’acquisto.

  • Ho finito la carta igienica la domenica e voglio sapere qual è il negozio aperto per trovarla?
  • Ho bisogno di un farmaco urgente e devo trovare la farmacia aperta in poco tempo?
  • Devo accompagnare mio figlio a una partita o un evento sportivo ma non so dove si tiene l’incontro?

Con Google Business Profile tutte queste domande trovano risposta in pochissimo tempo.

💡 Importante! Solo chi decide di iscriversi e pubblicare il proprio Profilo dell’attività su Google può aumentare clienti grazie al web. Se non hai registrato la tua attività nessuno potrà trovarti. E, cosa altrettanto importante, se non tieni aggiornate le informazioni rischi che le persone si rechino al tuo negozio o al tuo ristorante trovandolo chiuso perché non hai aggiornato le informazioni.

2. Visibilità per il sito web aziendale

Inoltre, avere un profilo gratuito Google Business Profile migliora la visibilità del tuo sito web aziendale sul motore di ricerca. Infatti nella scheda dell’attività puoi anche aggiungere un link diretto al tuo sito web.

Google Business Profile link sito web aziendale Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter
Ecco dove appare il tuo sito web aziendale
sulla scheda GMB

3. Gestione delle metriche e dei risultati

Con Google Business Profile hai la possibilità di gestire le metriche di visibilità in una dashboard dedicata e monitorare le performance tramite le statistiche.

  • Puoi controllare quante persone hanno visualizzato e interagito con il tuo profilo.
  • Puoi scoprire come i clienti trovano la tua scheda Google Business Profile (se con ricerca diretta o tramite ricerca organica per parole collegate a prodotti o servizi specifici).
  • Puoi capire quali sono le azioni che compie il cliente quando visita la tua scheda (clic al sito, chiamate, indicazioni stradali). Oppure controllare quante volte sono state visualizzate le tue foto.
  • Senza dimenticare che puoi gestire e monitorare i commenti e le recensioni raccolte su Google Business Profile. Così da mostrare un quadro più chiaro all’utente che conosce la tua attività locale per la prima volta.

TI CONSIGLIO DI LEGGERE: Local Business, cosa funziona veramente per la tua attività


Come funziona la scheda Google Business Profile

La scheda GMB è il contenuto che mostra all’utente online tutte le informazioni di contatto della tua azienda o impresa locale. Ma non solo.

Per poter dare realmente visibilità alla tua attività locale, Google ha scelto di integrare questa sorta di vetrina commerciale con tutte quelle tipologie di dati che permettono all’utente che naviga su internet di prendere decisioni d’acquisto consapevoli.

Ecco perché in ogni scheda Google Business Profile che si rispetti, troverai:

  • Le informazioni generali dell’attività commerciale come: Nome, Categoria merceologica, Descrizione dell’azienda
  • L’indirizzo della sede (o delle sedi dislocate nel territorio, se presenti) e numero di telefono
  • Giorni e orari di apertura al pubblico
  • La geolocalizzazione sulla mappa di Google Maps, così che una persona può raggiungerti senza problemi e sapere quanto tempo impiega
  • Le foto della tua attività, sia quelle pubblicate da te che quelle scattate dai tuoi clienti al momento della recensione
  • Le recensioni, che permettono all’utente di farsi un’idea migliore sui tuoi prodotti o servizi
  • Il link al tuo sito web, dove una persona può approfondire chi sei e come può essere d’aiuto la tua azienda

Iniziare a Fare Digital Marketing-banner-test-autovalutazione-marketing-Facile-Web-Marketing-Nicola-Onida-SEO-Copywriter

Come creare una scheda Google Business Profile

Aprire una nuova scheda Google Business Profile è semplicissimo.

Vai sulla pagina ufficiale di Google Business e clicca il pulsante Gestisci ora per iniziare la configurazione di una nuova attività commerciale.

Google ti chiederà di cercare la tua attività perché potrebbe essere già presente all’interno dei suoi database (magari hai rilevato un’impresa già registrata o un’altra persone lo ha fatto al posto tuo).

Se la scheda Google Business Profile non esiste, allora puoi procedere a crearla cliccando su Aggiungi la tua attività su Google.

Google Business Profile creare nuova scheda Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter
La schermata iniziale per creare un nuovo profilo Google Business Profile.

Da questo momento in poi ti verranno richieste le informazioni principali che riguardano la tua azienda o la tua attività.

  1. Nome dell’attività
  2. Indirizzo
  3. Se gestisci un’attività a domicilio, seleziona la casella ‘Consegno beni e servizi ai miei clienti’ e indica l’area di consegna.
  4. Tipo di attività
  5. Numero di telefono e sito web

Il consiglio è quello di inserire solo dati reali. Se compili la tua scheda Google Business con informazioni fittizie, gli utenti o i clienti che vogliono trovarti avranno grossi problemi a raggiungerti!


banner consulenza web marketing Facile Web Marketing Nicola Onida Digital Marketer e SEO Copywriter Facile Web Marketing SEO copywriter e Digital Marketing

Verificare un’attività su Google Business Profile

Prima di procedere con la verifica, cerca la tua attività su Google. Se non la trovi, potrebbe essere necessario aggiungerla o rivendicarne la proprietà tramite Google Business Profile.

Passaggio 2: Scegli il metodo di verifica disponibile

Google determina automaticamente quali metodi di verifica sono disponibili per la tua attività in base a fattori come categoria aziendale, informazioni pubbliche, posizione geografica e altri criteri. Non è possibile scegliere manualmente il metodo di verifica. Le opzioni possibili includono:

  • Registrazione video: Google potrebbe richiederti di registrare un video mostrando l’insegna del negozio, la sede e l’attività in funzione per dimostrare che l’azienda esiste e opera realmente.
  • Telefono o SMS: Se disponibile, Google può inviare un codice di verifica al numero di telefono associato all’attività.
  • Email: Alcuni profili possono essere verificati ricevendo un codice di conferma via email.
  • Videochiamata in diretta: In alcuni casi, Google può richiedere una videochiamata con un operatore per confermare l’attività.
  • Posta: Per alcune categorie di attività, Google invia una cartolina all’indirizzo aziendale contenente un codice di verifica da inserire nel profilo.

⚠️ Nota importante: Potresti dover completare più di una verifica prima che il profilo venga attivato.

Passaggio 3: Attendi la revisione della verifica

Dopo aver completato i passaggi richiesti, Google esaminerà le informazioni fornite. La verifica può richiedere fino a 5 giorni lavorativi. In alcuni casi, la verifica può essere completata immediatamente, soprattutto se hai già verificato il tuo sito web con Google Search Console o se utilizzi la verifica collettiva (per chi gestisce più sedi della stessa attività).

Passaggio 4: Conferma della verifica

Una volta che il tuo profilo è stato verificato con successo, riceverai una email di conferma da Google. A questo punto potrai aggiornare liberamente le informazioni della tua attività, rispondere alle recensioni, pubblicare aggiornamenti e gestire i tuoi contatti.

💡 Suggerimento: Se un’altra persona gestisce il tuo profilo, puoi aggiungerla come gestore o proprietario dopo la verifica. Google permette anche di trasferire la proprietà del profilo a terze parti se necessario.

Google Business Profile vecchia-cartolina-Google My Busienss Facile Web Marketing Nicola Onida SEO copywriter
(Questo metodo non è più utilizzato per Google Business Profile, a tutti gli effetti è un reperto storico!) Questa è la cartolina che ho ricevuto dopo circa 15 giorni dalla creazione del mio nuovo profilo GMB. Dentro ho trovato il codice per confermare la proprietà del tuo account. Questa procedura è del 2022 e oggi è cambiata.

La verifica dell’attività su Google Business è un passaggio obbligatorio che non puoi saltare.

Cosa significa fare SEO per il Google Business Profile?

Fare SEO per il Google Business Profile significa ottimizzare il profilo affinché appaia nei risultati di ricerca locale e su Google Maps, aumentando la visibilità dell’attività.

Gli elementi chiave da curare sono:

  • coerenza e completezza delle informazioni (nome, categoria, indirizzo, orari, contatti)
  • descrizione dettagliata con parole chiave locali
  • foto e video di qualità
  • gestione attiva delle recensioni rispondendo sempre ai clienti
  • pubblicazione regolare di post e offerte per mantenere il profilo aggiornato e coinvolgente.

Non sarebbe male ottenere backlink locali e citazioni su altri siti affidabili per rafforzare la credibilità. Un profilo ben ottimizzato migliora il posizionamento nei risultati di ricerca locale e aumenta le conversioni da utenti vicini interessati ai servizi offerti.

Cosa chiedono le aziende e le imprese su Google Business Profile?

Perché dovrei creare un profilo Google Business per la mia attività?

Creare un profilo Google Business ti permette di essere facilmente trovato dai clienti locali quando cercano prodotti o servizi simili ai tuoi. È uno strumento gratuito che migliora la tua visibilità online e ti aiuta a raggiungere nuovi clienti nella tua area geografica.

Quanto è complicato gestire un profilo Google Business?

Gestire un profilo Google Business è abbastanza semplice e non richiede competenze tecniche avanzate. Una volta configurato, è importante aggiornarlo regolarmente, ma la piattaforma è user-friendly e permette di gestire tutto da un’unica dashboard.

Devo aggiornare frequentemente il mio profilo Google Business?

Sì, aggiornare regolarmente il tuo profilo è essenziale. Informazioni aggiornate come orari di apertura, promozioni e nuovi servizi aiutano a mantenere i tuoi clienti informati e a migliorare la tua posizione nelle ricerche locali su Google.

Le recensioni su Google Business Profile sono davvero importanti?

Assolutamente sì. Le recensioni influenzano la percezione del tuo brand e possono aumentare la fiducia dei potenziali clienti. Rispondere alle recensioni, sia positive che negative, dimostra che ti preoccupi dei tuoi clienti e valorizza la loro opinione.

Posso promuovere offerte speciali o eventi attraverso Google Business?

Sì, Google Business Profile ti permette di pubblicare aggiornamenti, eventi e offerte speciali direttamente sulla tua scheda. Questa funzione è un ottimo modo per attirare l’attenzione dei clienti e incentivare le visite.

È necessario avere un sito web per utilizzare Google Business?

No, non è necessario avere un sito web per creare un profilo Google Business, ma collegare il tuo sito web al profilo può aumentare la visibilità online e fornire ulteriori informazioni ai clienti interessati.

Quali metriche posso monitorare con Google Business Profile?

Con Google Business Profile puoi monitorare varie metriche come quante persone visualizzano il tuo profilo, come ti trovano, quali azioni compiono (visite al sito, chiamate, richieste di indicazioni stradali) e l’interazione con le tue foto e recensioni.

Il servizio Google Business Profile è davvero gratuito?

Sì, creare e gestire un profilo Google Business è completamente gratuito. Puoi ottenere una visibilità significativa senza dover investire denaro, ma investire tempo per ottimizzare il profilo è essenziale per massimizzare i benefici.

Contattami per aumentare la visibilità della tua Attività con Google Business Profile

So quanto sia importante per un piccolo imprenditore essere visibile e facilmente raggiungibile dai clienti locali. Se vuoi che la tua attività commerciale si distingua nella tua zona, la gestione efficace del profilo Google Business è essenziale. Con la mia esperienza nel Digital Marketing, posso aiutarti a configurare, ottimizzare e mantenere aggiornato il tuo profilo Google Business, assicurandoti di apparire al momento giusto per i tuoi clienti.

Non lasciare che la tua attività resti nell’ombra. Contattami oggi per scoprire come possiamo lavorare insieme per migliorare la tua presenza online e attrarre più clienti locali. Inizia subito! Scrivimi a info@facilewebmarketing.com o chiamami direttamente per una consulenza personalizzata.

Grazie per aver letto il mio approfondimento 🙂

Vuoi farmi una domanda su ciò che hai appena letto? Scrivimi qui sotto oppure condividi l’articolo con la tua opinione al riguardo sui tuoi canali social (anche email, se ti va).

Ti basta copiare la URL e incollarla su Facebook, Instagram, X, YouTube, ecc. oppure usare le icone social che trovi qui sotto. Se hai domande, sono a tua disposizione per rispondere. Grazie di cuore.

Ti auguro una buona giornata! :)

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Chi è Facile Web Marketing

Cerca un argomento particolare

Vuoi ricevere i miei articoli via Mail?

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

SEO

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Esplora la mia Sezione Recensioni per scoprire i migliori libri di marketing. Selezionati per ampliare le tue conoscenze e ispirare la tua strategia.

Il tuo Blog non funziona?

Vuoi eccellere nelle tue conoscenze di comunicazione, marketing e vendita?

100% GRATUITO

Vuoi sapere come far crescere il tuo sito web in maniera organica e naturale?

Tutto quello che devi sapere sulla

SEO

Non sai cosa scrivere sul tuo blog o vuoi sfruttare il tuo sito per posizionarti online?

Scopri le potenzialità del

Vuoi costruire un’identità forte e distintiva per la tua impresa o il tuo business?

Inizia a progettare la tua crescita con il 

Migliora la tua Presenza Online a costo zero. Ora.

Scarica subito l’eBook gratuito:

10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.