Content Creator: chi è, cosa fa e come diventarlo
Scopri chi è un Content Creator, cosa fa, le competenze necessarie e le differenze con influencer, social media manager e blogger in questo approfondimento pratico e strategico.
Immagina il Digital Marketing come un ristorante jazz in pieno centro a New York. Io vedo ogni piatto come una componente unica del marketing online: dal SEO all’email marketing. E la musica che risuona in sottofondo? Ecco, per me è l’armonia perfetta tra tutte le strategie. In questa pagina, ho raccolto per te una selezione dei “piatti migliori”. Tutti gli articoli che ho scritto con passione sul Digital Marketing. Ogni dettaglio, ogni ingrediente è stato scelto da me con cura, proprio come un regista sceglierebbe il cast del suo prossimo film. Non si tratta solo di comprendere i meccanismi del marketing digitale, ma di capire come farli lavorare insieme alla perfezione. Sei pronto a unirti a me in questo affascinante viaggio?
Qui trovi tutto ciò che ti serve sapere. Scorri sotto.
Il Digital Marketing è quella branca del marketing che si svolge prevalentemente attraverso canali digitali come siti internet, piattaforme web e social media e e-commerce.Il Digital Marketing studia il mercato, i comportamenti e l’interazione degli utenti online grazie a tecnologie, strumenti e media digitali. Il marketing digitale è soprattutto innovazione: l’evoluzione di tecniche e strategie è all’ordine del giorno e per avere successo è necessario restare sempre aggiornati.
Scopri chi è un Content Creator, cosa fa, le competenze necessarie e le differenze con influencer, social media manager e blogger in questo approfondimento pratico e strategico.
Scopri come il Growth Hacking può trasformare il tuo business con strategie innovative e mirate alla crescita esponenziale. Analizza i casi di successo e trova spunti pratici per la tua azienda.
Scopri come gli aggiornamenti di Google possono impattare il tuo sito web e quali strumenti utilizzare per monitorarli. Una guida pratica per analizzare, comprendere e recuperare dopo un Google Update.
Il nuovo sito web aziendale è online. Hai finalmente completato il restyling della piattaforma, e ora che si fa? Niente, dirai tu. “Ho appena speso un sacco di soldi per aggiornarlo e ora mi godo i meritati risultati!” Sbagliato! Non fare l’errore di credere che il lavoro sia finito.
Scopri strategie efficaci per rafforzare la tua presenza online, dall’importanza della SEO locale al content marketing. Ottieni risultati tangibili e cresci nel digitale!
Inizia a vederci più chiaro nell’analisi del mercato con la prima lezione del Corso di Marketing di Nicola Onida. Un must per imprenditori e manager. Prosegui nella lettura!
Domande e Risposte Veloci sul Digital Marketing
Il termine Digital Marketing ha origine da digital (digitale) e market (mercato). Presuppone una partecipazione attiva delle aziende, con azioni di vendita rivolte agli utenti online.
La promozione e la commercializzazione di prodotti o servizi avviene secondo regole di comunicazione non convenzionali (ormai praticate all’ordine del giorno) e che si differenziano per alcuni aspetti dalle dinamiche del marketing tradizionale. Prevalentemente per il fatto che il digital marketing vive e si nutre di mezzi di comunicazione tecnicamente diversi da stampa, televisione, radio e giornali.
Ancora oggi per molti responsabili marketing e imprenditori fare Digital Marketing significa banalmente gestire il sito web o la pagina Facebook dell’azienda.
Un modo per mettere ordine e capire cosa si intende per Digital Marketing è quello di approfondire le macro-discipline di Web Marketing e Social Media Marketing.
Il digital marketing oggi è diventato un tassello fondamentale per fare impresa. Lo strumento principale per aumentare le vendite online e anche nel negozio fisico, oltre che accrescere la brand awareness e il posizionamento di marca nel mercato.
Il Digital Marketing comprende diverse sotto-discipline come:
La continua innovazione delle tecnologie e lo sviluppo della comunicazione digitale – per cui siamo sempre più coinvolti e interconnessi online – anche per le pratiche aziendali, creano la necessità di essere supportati da figure professionali specializzate come il Digital Marketing Specialist o il Content Specialist o il SEO Copywriter.
Scarica subito l’eBook gratuito:
10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.