Come comunicare correttamente con le persone utilizzando email e posta elettronica?
Qui trovi tutto ciò che ti serve sapere. Scorri sotto.
L’Email Marketing è una tipologia di marketing che sfrutta la posta elettronica come mezzo di comunicazione. I messaggi che possono essere inviati sono di carattere commerciale, promozionale o semplicemente narrativo.
In questa pagina ho raccolto i migliori articoli di Facile Web Marketing che parlano di Email Marketing e strategie di comunicazione via mail. Scrivimi se hai bisogno di maggiori informazioni su questo argomento.
L’obiettivo del marketing è conoscere e comprendere il cliente in maniera così efficace che il prodotto o servizio si venda da solo.
faq
Teoricamente, qualsiasi email inoltrata ad un lead, prospect o cliente, rientra come attività di email marketing. Anche quelle rivolte a partner o fornitori commerciali.
Tuttavia questa particolare branca del marketing digitale indica specifiche campagne email che hanno l’obiettivo di acquisire o fidelizzare il cliente. Oppure proporre azioni di up-selling o cross-selling sulla customer base.
Per fare un esempio, la conferma di acquisto per un servizio online è a tutti gli effetti email marketing. Ma se in questo caso, la comunicazione è di tipo esclusivamente transazionale, la maggior parte dei casi le campagne pubblicitarie via email hanno funzione di vendita e acquisizione del cliente.
L’Email Marketing può essere una risorsa efficace per un’azienda soprattutto in base ai diversi modi con cui si utilizza lo strumento.
In genere, le comunicazione prioritarie con il cliente avvengono attraverso la mail aziendale. Ma quando parliamo di Direct Email Marketing (DEM) intendiamo campagne pubblicitarie inviate ad una lista preselezionata di utenti.
Con Newsletter, invece, si identificano tutti quei messaggi di posta elettronica inviati agli iscritti al servizio informativo di un sito web, un’azienda o un brand. In questo caso, la comunicazione è di carattere pubblicitario ma ha una funzione di vendita diretta.
Uno dei benefici immediati dell’email marketing è che va a sostituirsi ai costi da sostenere per la produzione di volantini, flyer e materiale cartaceo.
Numerose ricerche dimostrano che il Ritorno sull’Investimento (ROI) dell’Email Marketing supera di quattro volte quello degli altri canali di marketing.
I tempi di risposta (e conversione) sono nettamente più brevi se comparati con quelli della tradizionale posta cartacea (buoni, coupon e promozioni da riviste).
Con l’Email Marketing è possibile creare un messaggio cucito appositamente addosso al target di riferimento. E di conseguenza, tracciare e analizzare le azioni che sono state generate dall’invio di una campagna DEM.
Come ad esempio, messaggi respinti, disiscrizioni, conferme di ricezione, click-through, ecc. In questo modo è possibile comprendere se il messaggio email ha avuto dei riscontri positivi o negativi, se ha generato delle vendite e attraverso quale percorso l’utente è entrato in contatto con l’azienda.
L’Email Marketing, in particolare la Newsletter, permette di stabilire una relazione “uno a uno” tra azienda (o brand) e lettore. Quindi di instaurare una relazione di fiducia che consente di portare la comunicazione dove altri strumenti di marketing non possono arrivare.
L’email marketing ti consente di fare test per capire quale tipo di messaggio produce migliori risultati in base a riferimenti di pubblico, argomento e stagionalità di invio.
L’email marketing è un potente mezzo di fidelizzazione del cliente.
Quali strategie vanno applicate?
Come instaurare una relazione solida e duratura con la propria mailing list?
Il maggior rischio che porta con sé una campagna di Email Marketing è quello di generare un alto numero di disiscritti dalla lista contatti. Per fare in modo che una campagna DEM generi dei risultati positivi, è necessario personalizzare il messaggio il più possibile.
È fondamentale mettere a frutto tutte le conoscenze acquisite sulla propria customer base per inviare comunicazioni precise. Che siano in linea con interessi e abitudini d’acquisto online dell’utente.
Non solo, l’email marketing può essere una risorsa da utilizzare per coinvolgere ed educare i propri follower all’utilizzo del prodotto o del servizio. Questo grazie ad una corretta integrazione tra contenuti di brand e processi di Funnel Marketing. In quest’ottica, l’Email Marketing continua ad essere uno strumento formidabile di lead nurturing.
Non abbandonare la tua comunicazione sul web in balia di sé stessa. Lascia che mi prenda cura del tuo sito web o blog aziendale.
Perché tenere nascosta la tua vetrina online ai motori di ricerca come Google?
Imposto per te una strategia per parole chiave, intenti di ricerca e un calendario editoriale che porta risultati concreti.
Scarica subito l’eBook gratuito:
10 mosse low-budget per emergere nel digitale e farti notare, senza spendere un centesimo.